Migliori Ristoranti Alta cucina di Rome, Roma

Glass Hostaria

$$$$ Vicolo Del Cinque, 58, 00153, Trastevere, Roma
Cucina Italiana Fine dining
Glass – ristorante guidato in cucina dalla chef stellata Cristina Bowerman – si distingue dalla realtà trasteverina in cui è immerso, sia per la proposta gastronomica che offre, sia per il suo design contemporaneo ed essenziale. In un quartiere affascinante, entrato nel nostro immaginario per i muri scrostati, i panni stesi al sole ad asciugare e le vecchie facciate incorniciate dall’edera, Glass rappresenta un’eccezione unica e una sorpresa per chi sceglie di andare alla scoperta dei piatti della Chef. La sua è infatti una proposta molto differente da quella offerta solitamente nelle trattorie di Trastevere: una cucina leggera, che richiama la migliore tradizione italiana, declinandola in una chiave internazionale, grazie ad accostamenti originali e innovativi. Ricerca, passione, esperienza raccolta viaggiando e studiando in giro per il mondo, materie prime stagionali di eccellente qualità, sono i principali ingredienti che ritroverete nei piatti di Glass Hostaria. Il ristorante si trova a pochi passi dalla Basilica di Santa Maria in Trastevere.

Ristorante Zia

$$$$ Via Goffredo Mameli, 45, 00153, Trastevere, Roma
Cucina Italiana Fine dining
Zia Restaurant si trova nel cuore del quartiere Trastevere, a Roma, nei pressi della Chiesa San Pietro in Montorio e della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Il menù di Zia è un percorso fatto di esperienze e sensazioni. Ogni piatto è un passo del percorso, la trasformazione delle idee in concretezza, in sapore. Il primo passo, verso la preparazione di ogni piatto, ha la stessa meta: riscoprire i sapori autentici che appartengono alla tradizione senza mai perdere di vista l’ispirazione contemporanea e l’innovazione. Puoi decidere di regalare una cena a chi vuoi tu, scegliendo il percorso da 5 o 7 portate.

Antica Fonderia

$$$$ Via Del Pellegrino, 64, 00186, Centro Storico, Roma
Cucina Italiana Fine dining
Ristorante Antica Fonderia si trova vicino a Campo de’ Fiori, nel Centro Storico di Roma. Un luogo magico, il risultato di una rivisitazione della storia con riferimenti sottili a quello che è stato il passato. La chef Alba Esteve Ruiz elabora piatti dalle chiare influenze mediterranee, incentrati su un equilibrato mix di sapori italiani e iberici. Michel Magoni, Chef Sommelier di Antica Fonderia, ha selezionato le migliori etichette del mondo con un occhio di riguardo per l’Italia e i cugini Francesi.

Mater Terrae

$$$$ Largo Febo, 2, 00186, Centro Storico, Roma
Cucina Italiana Fine dining
A due passi da Piazza Navona, un albergo 5 stelle lusso, nuovo associato 2010 della prestigiosa "famiglia" dei Relais & Chateaux. Dalla sua facciata ricoperta di vite vergine, questa magnifica "maison", vi immergerà in un universo di fascino vicino al Pantheon, a Piazza di Spagna e alla Basilica di San Pietro: un punto di partenza ideale per vivere l'eleganza di Roma. Sui tetti, la terrazza Mater Terrae vi attende per farvi gustare una cucina gastronomica biologica, vegetariana e vegana, contemplando la magnifica vista della città. Benvenuti al ristorante Mater Terrae, dove regna una scelta alimentare biologica, biodinamica, vegetariana e con molte proposte vegane. Una proposta culinaria sempre nuova, aggiornata con prodotti di stagione rende obbligata la proposizione di un menù molto variegato e creativo dove il nostro Chef ha saputo coordinare con cura e gusto i migliori ingredienti selezionati da fornitori di primissima scelta e con riconosciute certificazioni di qualità.

Ad Hoc

$$$$ Via Di Ripetta, 43, 00186, Prati, Roma
Cucina Italiana Fine dining
AD HOC è un locale a Roma, in Via di Ripetta, in zona Campo Marzio. Si trova dietro l'Ara Pacis e a due passi da Piazza del Popolo. Il ristorante è rinomato per le ottime valutazioni che ottiene, offrendo un ambiente accogliente e privato, adatto a cene romantiche o di lavoro. La cucina, tipicamente italiana, è nota per: carne, pesce, primi piatti, secondi piatti, vini in bottiglia. Tutti prodotti freschi e di alta qualità.

Acquolina Ristorante

$$$$ Via Del Vantaggio, 14, 00186, Prati, Roma
Cucina Italiana Fine dining
Acquolina è un ristorante gourmet, con una stella Michelin dal 2009 e si trova all’interno dell’Hotel The First Roma ARTE, nel cuore di Roma, non lontano da Piazza del Popolo e a pochi passi dal Museo dell'Ara Pacis. Acquolina propone ricette a base di pesce, ispirate alla cultura gastronomica mediterranea. Un ambiente elegante dove si respira arte moderna e contemporanea, adatto a cene intime o di gruppo, su prenotazione. Il ristorante dispone di una sala interna e di una esterna, la terrazza, da cui si può godere della vista della città.

Enoteca La Torre

$$$$ Lungotevere Delle Armi, 22, 00195, Prati, Roma
Cucina Italiana Fine dining
Enoteca la Torre, una Stella Michelin dal 2010 e 2 forchette Gambero Rosso, rappresenta una delle esperienze più esclusive della Capitale: una cucina raffinata, grande attenzione al cliente in un contesto poetico e ricco di fascino. Dopo un fortunato periodo a Viterbo, dove il Ristorante Enoteca la Torre ottiene numerosi riconoscimenti fra cui nel 2010 la prestigiosa Stella Michelin, nel Giugno 2013 si trasferisce a Roma, nei raffinati ambienti di Villa Laetitia, la residenza di Anna Fendi Venturini curata da Giulio Cesare Delettrez Fendi, sul Lungotevere delle Armi, a pochi passi da Piazza Mazzini. Il ristorante dispone, al piano terra, di un grande salone caratterizzato dalla grande vetrata, simbolo di Villa Laetitia, oltre ad altri spazi come la sala Castellani, la tea room e una sala bar, dove gustare un aperitivo prima di accomodarsi a tavola. La sala del Ristorante permette infinite soluzioni e proposte: tavoli per due, per tre o gruppi numerosi entrano facilmente nell’armonia del luogo. La cucina propone piatti tipici della tradizione italiana, con specialità campane e romane, con ingredienti di prima qualità.

Verve Restaurant

$$$$ Via Giulia, 131, 00186, Centro Storico, Roma
Cucina Italiana Premium Casual
Verve, tra i vicoli dello storico Rione Regola, nella nota Via Giulia, un ristorante dall’atmosfera londinese, preziosi velluti rossi, luci soffuse e un’eleganza senza tempo accoglie i suoi clienti per fargli vivere un viaggio di emozioni tra i sapori della cucina italiana. Verve Restaurant, all’interno dell’Hotel D.O.M ha una sala bella ed elegante al piano terra esaltata dallo storico palazzo che lo ospita, ed una terrazza luminosa (vera terrazza estiva romana, senza verande) che fa vivere il fiume come una realtà in movimento e che fa toccare i tetti e le cupole di una Roma rinascimentale a molti sconosciuta. La filosofia di cucina che i due chef esprimono è legata alla valorizzazione dei prodotti del territorio mantenendo una grande integrità dei sapori.

Settimo Roman Cuisine & Terrace

$$$$ Via Lombardia, 47, 00186, Centro Storico, Roma
Cucina Italiana Casual Dining
Nel cuore di Roma, appena fuori dal bellissimo parco di Villa Borghese, si trova questo fantastico bar panoramico chiamato SETTIMO Roman Cuisine & Terrace. Situato nell'hotel Sofitel Rome Villa Borghese, recentemente rinnovato e riaperto di recente, l'hotel e la terrazza sono più eleganti che mai. Affaccia sullo skyline romano e la Basilica di San Pietro fa da imponente sfondo. Ogni piatto a Settimo segue la tradizione e ha una lunga storia alle spalle, viene poi ripresentato con ingredienti di alta qualità e attenzione sublime al dettaglio. Le proposte si basano sempre su ingredienti stagionali, provenienti dal territorio dove dovrebbero effettivamente venire.

La Scala

$$$ Via Di Sant’isidoro, 5, 00187, Centro Storico, Roma
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Family Style
Il Ristorante “La Scala” nasce nel 1995 a Via di Sant’Isidoro, proprio sopra la Via Veneto di Federico Fellini e della “Dolce Vita”. Nel 2021 rinasce con un format tutto nuovo proponendo una cucina di pesce innovativa. La gestione, curata da Angelo Greco, presenta un elegante ambiente senza rinunciare alla tradizione con proposte culinarie caratteristiche, pasta fatta in casa, pesce fresco e la saporita cucina romana. Il menù, mediterraneo rivisitato, è principalmente basato su carne di prima scelta e pesce fresco. Sempre attenti alle primizie di stagione qui potrete degustare ogni prelibatezza unicamente italiana.

Moma

$$$$ Via Di San Basilio, 42, 00187, Centro Storico, Roma
Cucina Italiana Premium Casual Chic & Elegante
Moma ristorante gourmet si trova a Roma centro a pochi passi da Via Veneto e Villa Borghese: nel cuore della dolce vita dove è possibile trovare il piatto più tradizionale della cucina romana e il piatto più innovativo che si possa immaginare. La cucina del Moma presenta piatti raffinati della tradizione culinaria italiana. Da oltre 10 anni con altrettanto successo il MOMA, wine bar & restaurant, un luogo di incontri adatto a vivere tutti i momenti della giornata, dalla colazione al lunch, dal caffè all’aperitivo, dal relax time alla cena di lavoro e non solo in una bella, elegante e tranquilla atmosfera.

Idylio By Apreda

$$$$ Via Di Santa Chiara, 4/A, 00186, Centro Storico, Roma
Cucina Italiana Fine dining
È evidente come, in questo contesto, l’aspetto gastronomico ricopra un ruolo di primo piano: immergersi nei piaceri del gusto significa scoprire appieno un luogo, capirne la storia e la cultura. Il ristorante Idylio by Apreda, recentemente insignito di una stella Michelin, è una vera e propria enclave gourmet, intima e riservata. Qui i sapori mediterranei si fondono alla perfezione con lo spirito internazionale tipico di una metropoli da sempre al centro del mondo. Per questo abbiamo scelto uno chef di straordinario livello, interprete di una cucina in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. Stiamo parlando di Francesco Apreda, uno dei talenti più cristallini del panorama gastronomico tricolore. Estro, tecnica, equilibrio, radici italiane ed eleganti pennellate di Oriente: queste le caratteristiche che compongono la sua cifra stilistica. Per completare un’esperienza gastronomica che lascia il segno, è possibile scegliere tra le migliori etichette vinicole nazionali e internazionali. Una carta di circa 600 etichette che parte dai terroir più rappresentativi della Penisola, con le aziende che hanno fatto e continuano a fare la storia enologica del nostro Paese.
Ci dispiace ma non ci sono risultati corrispondenti ai filtri di ricerca selezionati.