Migliori Ristoranti Cucina Mediterranea di Testaccio

La Fraschetta Di Mastro Giorgio

$$$ Via Alessandro Volta, 36, 00153, Testaccio, Roma
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Casual Dining
Questo luogo rappresenta l’anima di una terra che ha origini nelle pieghe del tempo. E’ l’amore per il bello e per il buono che segna tutte le scelte qui alla Fraschetta di Mastro Giorgio. La Fraschetta è a Roma – nello storico e avvolgente Rione Testaccio – e trae ispirazione dalle antiche fraschette dei Castelli Romani. All’esterno l’ambiente è suggestivo, caratterizzato nelle stagioni più calde dal pergolato verde e dai grappoli d’uva: la cornice ideale per degustare in armonia le ricette. All’interno l’arredamento è caldo e informale, con luci e colori soffusi, arredamenti in legno e botti di vino a creare un’atmosfera estremamente accogliente. C'è un’attenta e appassionata ricerca dei prodotti e delle materie prime: la cucina è quella tipica della tradizione romana unita alle suggestive eccellenze regionali del Belpaese.

Lo Scopettaro

$$$ Lungotevere Testaccio, 7, 00153, Testaccio, Roma
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Casual Dining Family Style
Lo Scopettaro è uno storico ristorante del quartiere Testaccio di Roma. È famoso per la sua autentica cucina romana e l'atmosfera tradizionale, che lo rendono un punto di riferimento per gli amanti della vera cucina romana. Con una storia che risale al 1930, Lo Scopettaro è un'istituzione della gastronomia romana, dove il tempo sembra essersi fermato e ogni piatto racconta le ricette tramandate di generazione in generazione. La location de Lo Scopettaro è caratterizzata da un ambiente rustico e accogliente che ricorda le vecchie trattorie romane. La cucina de Lo Scopettaro è interamente dedicata alla tradizione romana, con un menù che rispecchia fedelmente i sapori robusti e genuini della cucina di un tempo. Qui, ogni piatto è preparato con ingredienti freschi e di qualità, provenienti da produttori locali, e seguendo ricette tradizionali senza compromessi. Tra gli antipasti, imperdibili i croccanti fiori di zucca fritti ripieni di mozzarella e acciughe e la trippa alla romana, cucinata con menta e pecorino, un classico della tradizione popolare. I primi piatti sono il cuore dell'offerta culinaria e comprendono i grandi classici della cucina romana, come la carbonara, preparata con pancetta croccante, pecorino romano e una crema all'uovo che avvolge perfettamente la pasta. Tra le specialità anche l'amatriciana, realizzata con pomodoro, pancetta e pecorino, dal gusto ricco e avvolgente. E poi la cacio e Pepe, semplice e gustosa, e la gricia, che unisce sapori intensi in un perfetto equilibrio tra sapidità e cremosità.

Ristorante Pizzeria Ai Cocci

$$$$ Via Luca Della Robbia, 21/23, 00153, Testaccio, Roma
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Premium Casual Pizzeria
Ristorante Pizzeria Ai Cocci è un accogliente ristorante nel cuore di Testaccio, uno dei quartieri più storici e vivaci di Roma, famoso per la sua genuinità e tradizione culinaria. Ai Cocci è una tappa ideale per chi vuole gustare la cucina classica romana e una pizza fragrante e ben cotta in un'atmosfera informale e familiare che ricorda le trattorie di una volta. Ai Cocci coniuga sapori genuini e ospitalità, perfetto per una serata tra amici, un pranzo in famiglia o una cena rilassata, offrendo un'esperienza autentica nel cuore di Roma. La location del Ristorante Pizzeria Ai Cocci è accogliente e ricca di fascino, con interni che richiamano lo stile rustico delle trattorie romane. L'arredamento in legno, le pareti con decori che richiamano la storia del quartiere e le tovaglie a quadri creano un'atmosfera calda e conviviale. Durante la bella stagione è possibile cenare anche all'aperto in un piacevole dehors che consente di immergersi nell'energia e nell'autenticità di Testaccio. La cucina di Ai Cocci si basa su ingredienti freschi e di alta qualità, con un menù che celebra le ricette tradizionali romane insieme a un'ampia selezione di pizze cotte a legna. Tra le specialità spiccano i croccanti e filanti supplì al telefono e i fiori di zucca ripieni di mozzarella e acciughe, fritti alla perfezione per un gusto classico e irresistibile. Il carciofo croccante e saporito, alla giudia, è un'opzione popolare che rappresenta la tradizione romana. Le pizze di Ai Cocci sono cotte in un tradizionale forno a legna, con un impasto leggero e profumato disponibile in vari condimenti per soddisfare tutti i gusti. La Margherita, con pomodoro fresco, mozzarella e basilico, è un classico per la sua semplicità. La Diavola, con salame piccante, offre un tocco di vivacità, mentre la Capricciosa, con prosciutto cotto, funghi, olive e carciofi, è una scelta completa e saporita. Anche la pizza in stile romano con mozzarella, fiori di zucca e acciughe è molto apprezzata per il suo gusto tradizionale e la combinazione di sapori.

Osteria San Giorgio

$$$ Via Luca Della Robbia, 3a, 00153, Testaccio, Roma
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Premium Casual
Osteria San Giorgio è un ristorante tradizionale situato nello storico quartiere Testaccio di Roma, un luogo che celebra con passione e autenticità l'autentica cucina romana e italiana. Con un'atmosfera calda e accogliente, Osteria San Giorgio è il posto ideale per chi vuole gustare i sapori della tradizione romana in un ambiente genuino e amichevole. Questo ristorante è una meta perfetta per una cena tra amici, un pranzo in famiglia o un pasto che unisce gusto e tradizione nel cuore di uno dei quartieri più iconici della capitale. La location di Osteria San Giorgio è rustica e accogliente, con interni che ricordano le osterie di un tempo: arredi in legno, pareti decorate con fotografie d'epoca e mensole piene di bottiglie di vino, che creano un'atmosfera calda e familiare. Le luci soffuse e i tavoli in legno rendono il locale ideale per gustare un pasto in un ambiente informale ma raffinato, dove respirare l'autenticità della cucina romana. Nella bella stagione, è possibile sedersi all'esterno e gustare il pasto immersi nella vivacità del quartiere Testaccio. La cucina dell'Osteria San Giorgio affonda le radici nella tradizione romana, con un menù che privilegia i piatti tipici realizzati con ingredienti freschi e di qualità, selezionati tra i migliori fornitori locali. La filosofia del ristorante è quella di rispettare e preservare le antiche ricette senza rinunciare a un pizzico di creatività. Tra gli antipasti, si possono trovare i supplì al telefono, filanti e croccanti, preparati secondo la classica ricetta romana, e i fiori di zucca ripieni di mozzarella e acciughe, fritti alla perfezione. Anche il carciofo alla giudia e le puntarelle con le acciughe sono opzioni gettonate per iniziare il pasto con i sapori tipici del Lazio.

Osteria Fratelli Mori

$$$ Via Dei Conciatori, 10, 00154, Testaccio, Roma
Cucina Italiana Cucina Mediterranea Premium Casual
Osteria Fratelli Mori è un ristorante accogliente e autentico situato nel cuore di Testaccio, uno dei quartieri più storici di Roma, famoso per la sua tradizione culinaria romana e l'atmosfera vivace. Questo ristorante a conduzione familiare nasce dalla passione dei Fratelli Mori per la cucina tradizionale romana, arricchita da un tocco personale e da una cura particolare nella scelta degli ingredienti. Osteria Fratelli Mori è il posto perfetto per chi vuole gustare i sapori autentici della cucina romana in un ambiente caldo e amichevole. La location di Osteria Fratelli Mori è calda e accogliente, con interni che ricordano le osterie tradizionali ma con un tocco di modernità. Gli arredi in legno e le pareti decorate con fotografie di famiglia e oggetti d'epoca creano un ambiente familiare e autentico. L'atmosfera è informale e conviviale, perfetta per godersi una serata tra amici o una cena in famiglia, immersi nell'autenticità del quartiere Testaccio. Durante la bella stagione è possibile cenare anche all'aperto in un ambiente che rispecchia il carattere vivace e autentico della zona. I primi piatti sono il cuore del menù e comprendono i grandi classici della cucina romana. La carbonara, preparata con guanciale croccante, pecorino romano e crema all'uovo perfettamente bilanciata, è realizzata secondo la ricetta tradizionale ed è uno dei piatti più richiesti. Anche la cacio e pepe, con crema di pecorino e pepe nero, e l'amatriciana, preparata con pomodoro e guanciale, sono dei must per chi vuole esplorare i sapori autentici della cucina romana. Tra le proposte di stagione, spiccano i tonnarelli al ragù di coda di bue, un piatto ricco e avvolgente che rende omaggio a una delle ricette più amate del quartiere Testaccio.
Ci dispiace ma non ci sono risultati corrispondenti ai filtri di ricerca selezionati.